Eventi
Il Disturbo del Comportamento Alimentare
Il Disturbo del Comportamento Alimentare è un fenomeno complesso, rispetto al quale dobbiamo porci in una prospettiva di integrazione e collaborazione multidisciplinare. Dobbiamo tenere di conto di un’eziologia multistratificata, dei fattori di mantenimento del disturbo, della comorbilità con altre patologie, di quanto il rapporto con il cibo sia calato nel rapporto con l’altro, a tal punto che spesso lo rappresenta. Ha a che fare quindi con dinamiche di relazione familiare, sociale, culturale, oltre che con aspetti profondi e antichi legati alle esperienze di relazione primaria.
Il messaggio che più di tutti teniamo a passare è proprio questo: comprendere i dca significa comporre un puzzle, ognuno degli attori che girano intorno alla persona ammalata (familiari, insegnanti, professionisti nelle loro diverse discipline) porta una parte della figura, e soltanto integrandole possiamo costruire un significato, sia a livello di prevenzione che di cura. Inoltre, la cooperazione aiuta ciascuno di noi a sopportare il grande dolore emotivo e la grande angoscia che questo tipo di disturbo porta con sé
Al centro “L’Aleph” abbiamo costruito da qualche anno un gruppo multidisciplinare di terapia e di studio sul fenomeno dei DCA. L’équipe, coordinata dalla dottoressa Rossella Paolicchi, è composta dalla dott. Sara Comandi, Simona Bellini, Chiara De Marino, Laura Garau, Ilaria Raia, Simonetta Lunati.
Dottoressa Sara Comandi, Biologa nutrizionista dell’equipe specializzata in DCA del nostro centro e collaboratrice in altri centri sul territorio.
Dottoressa Rossella Paolicchi, psicologa psicoterapeuta, coordinatrice per 23 anni del Centro Arianna (Pisa, specializzato nei disturbi alimentari) e membro direttivo dell’associazione “La vita oltre lo specchio” (che si occuopa di coordinare e contattare i servizi territoriali per la presa in carico e la cura dei pazienti con DCA, creando rete e prevenzione.)
Guarda il video della diretta streaming:
